news, icon, web-2389226.jpg

Levatrice aggiunta – risposta all’articolo de LaRegione

Presa di posizione della FSL – TI all’articolo de LaRegione del 8 febbraio 2024 (disponibile qui) Abbiamo letto con sorpresa l’articolo di oggi su LaRegione. Siamo molto contente di apprendere che finalmente ci sono sviluppi rispetto alla tematica che ci sta particolarmente a cuore e che nei prossimi mesi le donne potranno beneficiare dell’offerta della […]

Levatrice aggiunta – risposta all’articolo de LaRegione Leggi tutto »

Simposio interdisciplinare

La Federazione svizzera delle levatrici sezione Ticino ha organizzato un simposio a tema Uno sguardo interdisciplinare al puerperio immediato che si é tenuto giovedì 21 novembre 2024 presso lo stabile Piazzetta della SUPSI di Manno. La giornata di formazione é stata un successo con circa un’ottantina di partecipanti. Gli interventi di studio sono stati vari

Simposio interdisciplinare Leggi tutto »

news, icon, web-2389226.jpg

Insieme – Per la difesa delle nostre cure. Per la libera scelta del medico. Per casse malati trasparenti.

Manifestazione pubblica organizzata dall’Ordine dei medici del Canton Ticino il 17 aprile 2024 La sezione Ticino della Federazione Svizzera delle levatrici ha accettato l’invito dell’OMCT per presenziare assieme ad altre figure professionali durante questa manifestazione. Comunicato stampa marzo 2024 La campagna “Per Voi” si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà che il personale

Insieme – Per la difesa delle nostre cure. Per la libera scelta del medico. Per casse malati trasparenti. Leggi tutto »

news, icon, web-2389226.jpg

Presa di posizione “qualità delle cure della maternità di Mendrisio”

Presa di posizione per l’articolo “Tra Regazzi e Farinelli visione simile, ma strade diverse.” A nome della Federazione Svizzera delle Levatrici – Sezione Ticino (FSL-TI) prendiamo posizione rispetto all’articolo apparso il 13 novembre nel giornale “La Regione” riportante il dibattito politico per il ballottaggio per gli Stati tra l’onorevole Regazzi e l’onorevole Farinelli. In particolare,

Presa di posizione “qualità delle cure della maternità di Mendrisio” Leggi tutto »

I CONSIGLI DELLA LEVATRICE

Quante volte deve mangiare un neonato? Quanto dorme un bimbo di poche settimane? Quando mi aspetto di perdere la pancetta dopo il parto? Come dividersi i compiti? Diventare genitori: un’avventura per tutta la vita! Insieme alla Federazione svizzera delle levatrici Sezione Ticino, affronteremo argomenti come l’alimentazione e i ritmi del sonno del neonato. Metteremo in

I CONSIGLI DELLA LEVATRICE Leggi tutto »

RETE PER LA PRIMA INFANZIA

Progetto della rete della prima infanzia Il 5 ottobre 2023 si terrà a Bellinzona una serata informativa sulla presentazione del nostro progetto di rete per la prima infanzia. Invitiamo tutti gli interessati: professionisti della salute, persone che si interessano alla rete della prima infanzia, personale delle strutture ospedaliere di maternità e pediatria.A questo progetto abbiamo

RETE PER LA PRIMA INFANZIA Leggi tutto »

TROVA LA TUA LEVATRICE

In Ticino ci sono circa 60 levatrici indipendenti che offrono assistenza a domicilio o in studio di levatrici. Le professioniste sono divise sul territorio e potete sceglierne una in base alla vicinanza al vostro domicilio. Il sito vi permette di trovare quelle che praticano nella vostra zona e grazie al filtro potete anche fare una

TROVA LA TUA LEVATRICE Leggi tutto »

Torna in alto