La Federazione Svizzera delle Levatrici
La Federazione Svizzera delle Levatrici (FSL) è un’associazione professionale che ha lo scopo di rappresentare gli interessi delle levatrici ospedaliere ed indipendenti della Svizzera. Fondata nel 1894, è l’organizzazione professionale femminile più anziana della Confederazione e conta ad oggi circa 3’000 membri, distribuiti in varie sezioni.
A capo della FSL vi è un comitato centrale, che viene coadiuvato da un segretariato centrale: questi due organi si occupano professionalmente delle attività e delle relazioni interne ed esterne della Federazione stessa.
Le levatrici che fanno parte della FSL si impegnano attivamente a favore di una professione moderna ed attrattiva, in uno spirito di costante ricerca e qualità. Partecipano al riconoscimento della FSL a tutti i livelli e la messa in pratica dei suoi obiettivi. La FSL si impegna affinché si migliori il riconoscimento economico e sociale della professione ed in difesa degli interessi delle levatrici di fronte alle autorità, i datori di lavoro e gli ambienti politici a livello locale e nazionale.
I principali campi d’intervento della FSL sono:
La sezione Ticino
La sezione Ticino (FSL-TI) è stata costituita nel 1985 e persegue gli stessi scopi della FSL: conta 78 membri tra levatrici indipendenti ed ospedaliere e consta, quali organi sezionali, un’Assemblea dei membri, il comitato sezionale ed i revisori dei conti.
Il comitato della sezione Ticino è composto da 8 membri: due co-presidenti, una cassiera, e 5 membri attivi. La FSL sezione non dispone di una sede fisica, gli indirizzi di riferimento sono quelli delle due co-presidenti.
Francesca Coppa-Dotti, levatrice indipendente
6763 Mairengo,
0041 79 693 29 56
Veronica Grandi, levatrice indipendente
Via alla Motta 3a
6517 Arbedo
0041 78 696 39 69
veronica-levatrice@hotmail.com
Claudia Berta, levatrice ospedaliera
0041 79 509 61 53
Simona Pagani Scarabel, levatrice ospedaliera
0041 79 851 25 28
Sarah Zschokke, levatrice ospedaliera
0041 78 909 04 65
Pamela Canepa Koch, levatrice ospedaliera
0041 79 390 09 07
Fabienne Farine, levatrice ospedaliera
0041 79 587 01 49
Laura Snider, levatrice ospedaliera
0041 78 672 39 63